Cookie policy

Qui puoi trovare tutto ciò che devi sapere sull’utilizzo dei cookie quando visiti il sito www.hdiitalia.it.

 

Che cosa sono i cookie

I cookie o marcatori sono pacchetti di informazioni che vengono scaricati su un dispositivo utilizzato per navigare su un sito web. Ad ogni successivo accesso al sito il dispositivo verrà automaticamente riconosciuto.
I cookie permettono di salvare temporaneamente sul sito le informazioni riguardanti la visita ed il visitatore. Anche altri siti web che utilizzano lo stesso cookie potranno riconoscere il dispositivo. Per ogni accesso al sito potranno essere utilizzati diversi tipi di cookie.
I cookie permettono ad un sito web di personalizzare un accesso, per esempio:

 

L’utilizzo dei cookie da parte di HDI Italia

I cookie utilizzati da HDI Italia sono esclusivamente di tipo “tecnico” legati alla sessione e alla navigazione del sito. Essi non verranno letti da altri siti per fini pubblicitari o commerciali. In base al cfr. art. 122 del Codice “privacy” non è richiesto il preventivo consenso degli utenti.
HDI Italia, nello specifico, utilizza i seguenti cookie sul Sito:

Cookie di sessione. L’uso di c.d. cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito.

Cookie di Google Analytics. Il Sito utilizza Google Analytics esclusivamente per scopi statistici. I cookie in questione raccolgono informazioni in forma aggregata al fine di monitorare e analizzare gli accessi a tutte le aree del sito. I cookie raccolgono e trasmettono a Google Inc. alcune informazioni di carattere puramente statistico sull’utilizzo del Sito previo mascheramento dell’indirizzo IP di navigazione dell’utente che impedisce l’incrocio di informazioni con altre di cui la terza parte già dispone (maggiori informazioni sulle modalità di trattamento dei dati ottenuti tramite i cookie di Google Analytics sono disponibili a http://www.google.com/intl/it_it/analytics/learn/privacy.html in cui vi sono anche le istruzioni per disabilitare il salvataggio sul terminale dell’utente di tali cookie).

I cookie in questione hanno una durata massima di due anni.

La maggior parte dei browser sul mercato accetta automaticamente i cookies; l’utente può però configurare il proprio browser in maniera tale da escludere, visualizzare prima di accettare e cancellare i cookies. La disattivazione dei cookie potrebbe rallentare l’accesso ad alcune parti del Sito.

Per facilitare la configurazione del proprio browser, ricapitoliamo di seguito le operazioni da compiere con quelli più diffusi:

Chrome

  1. Seleziona l’icona del menu Chrome.
  2. Seleziona Impostazioni.
  3. Nella parte inferiore della pagina, seleziona Mostra impostazioni avanzate.
  4. Nella sezione “Privacy”, seleziona Impostazioni contenuti.
  5. Seleziona Impedisci ai siti di impostare dati.
  6. Seleziona Fine.

Internet Explorer

  1. Fare clic sul pulsante Strumenti e quindi su Opzioni Internet.
  2. Fare clic sulla scheda Privacy e in Impostazioni spostare il dispositivo di scorrimento verso l’alto per bloccare tutti i cookie oppure verso il basso per consentirli tutti e quindi fare clic su OK.

Mozilla Firefox

  1. Fare clic sul pulsante del menu e selezionare Opzioni.
  2. Selezionare il pannello Privacy.
  3. Per disattivare i cookie togliere il contrassegno dalla voce ‘Accetta i cookie dai siti’.

Opera

  1. Preferenze > Avanzate > Cookie
  2. Non accettare mai i cookie

Safari

  1. Seleziona la voce ‘Safari’ dalla barra dei menu.
  2. Seleziona la voce ‘Preferenze’.
  3. Seleziona la scheda ‘Privacy’ presente nel pannello delle preferenze.
  4. Seleziona il radio pulsante ‘Mai’ della sezione ‘Blocca cookie’.

 

Maggiori informazioni sui cookie

Se vuoi saperne di più sui cookie puoi visitare il sito: www.allaboutcookies.org.